Chiesa di San Teonesto - Masserano
Chiesa di San Teonesto - Masserano

San Teonesto: da chiesa sconsacrata a museo del territorio masseranese

Il Polo Museale Masseranese, gestito dall'Associazione Culturale Don Barale, ha deciso di
promuovere un’azione di restauro e valorizzazione della Chiesa di San Teonesto, prima chiesa parrocchiale di Masserano.

Ad oggi il primo lotto del cantiere, comprendente la riqualificazione del sagrato e il ripristino della facciata, è già stato finanziato grazie agli sponsor Compagnia di San Paolo, la Fondazione CRBiella, la Fondazione CRTorino e il Ministero della cultura.

Nei prossimi anni la Chiesa di San Teonesto sarà oggetto di studi e restauri del suo ricco apparato artistico, in particolare di quello plastico e parietale delle cappelle interne: il recupero della chiesa è stato suddiviso in lotti, con lo scopo di renderla accessibile per eventi temporanei, come ad esempio auditorium in virtù delle sue qualità artistiche, e destinarla ad un museo legato alla memoria storica del territorio e dei suoi abitanti. Ed infine,

San Teonesto: da chiesa sconsacrata a museo del territorio masseranese

Il Polo Museale Masseranese, gestito dall'Associazione Culturale Don Barale, ha deciso di
promuovere un’azione di restauro e valorizzazione della Chiesa di San Teonesto, prima chiesa parrocchiale di Masserano.

Ad oggi il primo lotto del cantiere, comprendente la riqualificazione del sagrato e il ripristino della facciata, è già stato finanziato grazie agli sponsor Compagnia di San Paolo, la Fondazione CRBiella, la Fondazione CRTorino e il Ministero della cultura.

Nei prossimi anni la Chiesa di San Teonesto sarà oggetto di studi e restauri del suo ricco apparato artistico, in particolare di quello plastico e parietale delle cappelle interne: il recupero della chiesa è stato suddiviso in lotti, con lo scopo di renderla accessibile per eventi temporanei, come ad esempio auditorium in virtù delle sue qualità artistiche, e destinarla ad un museo legato alla memoria storica del territorio e dei suoi abitanti. Ed infine, incentivando anche la fruizione come laboratorio didattico, vista la vicinanza al complesso scolastico masseranese coinvolgendo centinaia di ragazzi del territorio.

La raccolta fondi si pone come un supporto concreto alle azioni di restauro già avviate, pertanto supportare questa azione di restauro consentirà di proseguire con i progetti futuri della chiesa e alla riscoperta e valorizzazione di un bene territoriale così importante.

Sono stati creati dei rewards (ricompense) dedicati all'iniziativa, di seguito vengono riportate le donazioni minime ed i rispettivi rewards:

Grazie: certificato di ringraziamento  € 15

Cin cin: bottiglia + certificato  € 35

Grazie mille: visita guidata + bottiglia + certificato  € 50

Buon appetito: piatto singolo + bottiglia + visita guidata + certificato  € 100

Set completo: tagliere + piatto singolo + bottiglia + visita guidata + certificato  € 150

Tris di piatti: tris di piatti + tagliere + bottiglia + visita guidata + attestato  € 250

Sei piatti: sei piatti + tagliere + bottiglia + visita guidata + attestato  € 400

Sponsor: nome / logo della tua azienda sulla targa posta su totem all’ingresso della chiesa  €  1000

 

I rewards potranno essere ritirati, a partire dal 22 Maggio 2022, presso i seguenti luoghi:

- la sede del Polo Museale Masseranese, Via Roma, 188, 13866 Masserano BI

- altri punti di raccolta, che verranno successivamente identificati, nelle città di Biella, Torino, Novara, Reggio Emilia.

Qualora non fosse possibile ritirare il reward nei siti selezionati, sarà possibile spedirlo, verrà però richiesta la copertura delle spese di spedizione.

 

Coloro i quali lo desiderassero, potranno effettuare donazioni offline presso i seguenti luoghi:

- Tabaccheria Mazzocco Roberta, Via Roma, 181, 13866 Masserano BI

- Farmacia Rasario Dott. Carlo, Via Roma, 249, 13866 Masserano BI

 

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci

Email: [email protected]

Telefono: +39 3661951642

 

 

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
AVANTI
INDIETRO
    € 1000

    Termoidraulica GRISU' di Peter Cazzaro e C sas

    24 Maggio 2022

    "Donazione per chiesa si San Teonesto"

    risposta di Polo Museale Masseranese

    Grazie mille Termoidraulica GRISU' per il vostro generoso contributo!

    € 50

    Armando Mongrandi

    24 Maggio 2022

    risposta di Polo Museale Masseranese

    Grazie di cuore Armando per la tua donazione!

    € 500

    CAM SRL

    23 Maggio 2022

    risposta di Polo Museale Masseranese

    Grazie CAM srl per il supporto al nostro progetto!

    € 50

    MONGRANDI VARINA LUISELLA

    23 Maggio 2022

    risposta di Polo Museale Masseranese

    Grazie mille Luisella!

    € 50

    Luisella Mongrandi

    23 Maggio 2022

Raccolto

€ 6.999

Donatori

40
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 6.999

DA 40 Donatori

Terminato